La crisi attuale è sempre più drammatica e anche nella Provincia di Pesaro/Urbino si assiste a un crescente numero di famiglie alle prese con uno stipendio che non c’è, o non basta più: persone che non riescono a pagare le bollette, i quaderni per i figli, le cure mediche, il mantenimento di un automezzo, nemmeno il cibo e che, sempre più spesso si sono ritrovate con uno sfratto; Famiglie per cui il futuro appare difficile.
Servono risposte straordinarie e la solidarietà di tutti.
L’importanza di creare Sostenibilità “circolare” diventa vitale…
Ormai è universalmente comprovato che è il modello gestionale di vivibilità adottato nelle città, che influenza più benessere Sociale o, al contrario, più esclusione Sociale.
Da qui l’importanza di dar vita ad un modello gestionale di vivibilità Sostenibile ovvero pensare a progetti che rientrino in un modello di gestione ed economia “circolare” .
Un modello che rimette in circuito il “già utilizzato” riveduto, convertendo la logica del fare nuovo a quella del riciclo e riuso adattato al nuovo impiego, anche nei contesti di vita e relazioni sociali.
In pratica proponiamo:
-
il ri-utilizzo delle strutture esistenti chiuse (no nuove);
-
un migliore utilizzo delle realtà esistenti attraverso concrete sinergie e collaborazioni (senza paure di concorrenza);
-
il riuso di auto-mezzi e dei vari strumenti dismessi e altro; da enti, aziende, ecc…